E’ vero, la migliore soluzione per costruire una squadra dalle grandi ambizioni è partire dal basso e, propriamente, dalla difesa. Il Bitonto, club che attualmente occupa la prima posizione nel Girone H a quota 44 punti, a + 2 sul “glorioso” Foggia di mister Ninni Corda, sta veramente stupendo tutti i tifosi e gli addetti ai lavori. Complice di tutto ciò è sicuramente l’ottima fase difensiva dei neroverdi, composta da un mix di ragazzi di esperienza, talento e qualità. I dati parlano chiaro: il Bitonto in campionato ha solamente subito 8 reti, di cui due contro il Gladiator e una contro Team Altamura, Gelbison, Sorrento, Agropoli, Città di Fasano e Francavilla. Una difesa, anzi, la difesa migliore d’Europa che, attualmente, sta regalando diverse emozioni ai propri supporters: eh sì, perchè solamente il Vicenza (Serie C) si avvicina al dato statistico della miglior difesa, con 9 goal subiti (uno in più del Bitonto). La difesa neroverde, schierata solitamente a tre da mister Roberto Taurino è così composta: Danilo Colella sul centro-sinistra, Paolo Lomasto al centro e il giovane classe ’00 Luigi Gianfreda sul centro-destra. Siamo già nel girone di ritorno ma, la domanda è lecita: riuscirà il Bitonto a mantenere questa ottima solidità difensiva e aggiudicarsi il “titolo” di miglior difesa d’Europa?
Può interessarti
Nocerina, il grido spietato dei tifosi molossi:”Maiorino vattene!”
A Nocera Inferiore è ripresa la contestazione dei tifosi molossi contro il presidente Paolo Maiorino. Già prima dell’epidemia di COVID-19, in città, nei pressi dello stadio San Francesco, fu affisso uno…
Caso di Covid alla Cittanovese: positivo il dirigente Guerrisi. La squadra giocherà col Marina di Ragusa
Un caso di positività nella dirigenza della Cittanovese. La squadra calabrese lo ha annunciato sui social network. Si tratta del dirigente Girolamo Guerrisi, che ha subito allertato il club, iniziando il periodo…
– 3 all’inizio del campionato: la previsione dei primi 5 posti girone per girone
Finalmente ci siamo. Dopo oltre sei mesi torna il campionato di Serie D. E onestamente non vedevamo l’ora. Dai primi di marzo a domenica 27 settembre. In mezzo una pandemia…