Brutto stop casalingo per la Cavese che si arrende per 0-2 ad un ottimo Cassino. Risorge la Nocerina.
Il punto sul girone
Con le reti di Abreu Santos al 44° e di Bianchi al 10° del secondo tempo, il Cassino realizza l’impresa al Simonetta Lamberti imponendosi sulla capolista Cavese per due a zero. I laziali salgono così a 31 punti, a sole 3 distanze dal Cos Sarrabus, secondo in classifica.
Non ne approfittano i sardi. O almeno ne approfittano solo parzialmente, pareggiando in casa contro il Sassari Latte Dolce e rosicchiando soltanto un punticino agli aquilotti, battuti in casa. Di Gallo al quarto minuto la rete del momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Pareggia Scognamiglio al quarto d’ora della ripresa.
Terza piazza per il Romana che si impone allo stadio comunale di Budoni grazie ad una rete del solito Calì. Per i laziali continua l’impressionante cavalcata verso un piazzamento nelle zone alte.
Chiude la zona play-off l’Ostia Mare, reduce da una confortante vittoria casalinga contro il Trastevere Calcio. Pozzi al 21° della ripresa porta in vantaggio i padroni di casa, suggella la vittoria la marcatura di Tomas a 10 minuti dal termine.
Appena fuori dalla zona alta troviamo il Cynthialbalonga, corsaro sul campo del San Marzano Calcio. Reti di Di Cairano al 21° della prima frazione e di Doratiotto al minuto 29 della ripresa.
Risorge la Nocerina al San Francesco d’Assisi di Nocera Inferiore. Davanti a circa 2000 tifosi, bomber Cardella si presenta con una splendida doppietta che stende il Gladiator per 2-0. Accolto tra i fischi il grande ex di giornata, Gigi Castaldo.
Altri risultati
Completano la griglia domenicale l’affermazione dell’Anzio Calcio sul campo del Boreale, il pareggio a reti bianche tra Nuova Florida ed Atletico Uri e la vittoria del Flaminia Civita Castellana ai danni dell’Ischia (2-1 il risultato).
Le statistiche
Guida la classifica marcatori Federico Cardella (Nocerina) con 12 reti, seguito da Aimone Calì (Romana) a quota 11. A due lunghezze Vianni (Nuova Florida), Sartor Camina (Cynthialbalonga) e Baldassi dell’Ischia.
E’ dell’Ostia Mare il miglior attacco del girone (34 reti all’attivo), meno prolifico è il Boreale con soltanto 8 reti a referto.
Migliori difesa si conferma il Cassino con 9 reti subite, peggior difesa per l’Anzio Calcio con ben 32 reti al passivo.