By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Tutto Serie DTutto Serie DTutto Serie D
  • News
  • Calciomercato
    CalciomercatoShow More
    D'Eboli
    D’Eboli “il nostro centrocampo farà la differenza”
    20 Giugno 2025
    SERIE D
    Il calciomercato del girone D
    20 Giugno 2025
    Federico Cardella nel mirino del DS Righetti
    19 Giugno 2025
    Ravenna e Marchionni ancora insieme
    19 Giugno 2025
    Reggina, arriva la riconferma di Trocini
    19 Giugno 2025
  • Girone A
    • Classifica
  • Girone B
    • Classifica
  • Girone C
    • Classifica
  • Girone D
    • Classifica
  • Girone E
    • Classifica
  • Girone F
    • Classifica
  • Girone G
    • Classifica
  • Girone H
    • Classifica
  • Girone I
    • Classifica
Reading: Dilettantismo la nuova riforma, Sanges: “aumento del carico fiscale, ma riforma efficiente”
Share
Sign In
Notification
Aa
Tutto Serie DTutto Serie D
Aa
  • News
  • Calciomercato
  • Girone A
  • Girone B
  • Girone C
  • Girone D
  • Girone E
  • Girone F
  • Girone G
  • Girone H
  • Girone I
Cerca
  • News
  • Calciomercato
  • Girone A
    • Classifica
  • Girone B
    • Classifica
  • Girone C
    • Classifica
  • Girone D
    • Classifica
  • Girone E
    • Classifica
  • Girone F
    • Classifica
  • Girone G
    • Classifica
  • Girone H
    • Classifica
  • Girone I
    • Classifica
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2023
Tutto Serie D > Blog > Editoriale > Dilettantismo la nuova riforma, Sanges: “aumento del carico fiscale, ma riforma efficiente”
EditorialeEsclusiveNews

Dilettantismo la nuova riforma, Sanges: “aumento del carico fiscale, ma riforma efficiente”

Redazione
Last updated: 28/05/2023
By Redazione
Share
3 Min Read
SHARE

La nuova riforma che entrerà in vigore il primo luglio, rivoluzionerà lo sport dilettantistico. L’effetto primordiale sarà un aumento dei costi di gestione, sul piano tributario, per le società che prenderanno parte alla prossima annata sportiva.

Il riferimento normativo, è dato dal D.L. 36/2021 successivamente modificato con il Decreto Correttivo 163/2022. Per avere un quadro più chiaro su ciò che andrà a configurarsi sul piano pratico, ha rilasciato una intervista alla nostra redazione, il Dott. Commercialista Antonio Sanges, noto consulente di importanti società sportive: “Ritengo che questa riforma sia efficiente ed efficace -esordisce- dando il giusto taglio alla azienda sport, sia a livello dilettantistico che a livello amatoriale. Ahimè secondo un primo studio fatto da noi, la problematica maggiore che si andrà a materializzare per le società, sarà un aumento del carico fiscale che oscilla tra l’8% e il 12%.”.

Da cosa deriva questo aumento ?: ” Ciò deriva da una nuova struttura in materia di compensi -analizza- in quanto la norma prevede che per i compensi fino a cinquemila euro c’è una esenzione di imposta sia per i trattamenti fiscali, che per quelli previdenziali. Mentre per i compensi nella forbice tra cinquemila e quindicimila rimane una esenzione fiscale, ma c’è una contribuzione seperata in tema previdenziale, con una riduzione del 50% fino al 31/12/2027. Infine per i compensi superiori a quindicimila euro, si applicano le aliquote IRPEF solo sull’eccedenza, rimanendo in materia previdenziale ciò che è stabilito per la fascia intermedia. I contratti dilettantistici, dovranno essere obbligatoriamente comunicati al registro delle attività sportive. Questa riforma è innovativa, dando valore aggiunto alla contribuzione degli operatori sportivi”.

Dal punto di vista dell’inquadramento all’interno dei club, l’immettete rivoluzione andrà a ricostruire il sistema su molteplici aspetti organizzativi: “Il lavoro sportivo verrà rideterminato -prosegue- ci sarà la presenza di collaboratori sportivi con natura amatoriale, di contraltare con le figure di lavoratori sportivi, ovvero coloro che svolgono mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. Inoltre, sarà possibile il coniugarsi di prestazioni subordinate, ma nel settore dilettantistico questo è possibile esclusivamente per le prestazione che non superano le 18 ore settimanali”.

Infine in chiusura, un commento sul futuro del calcio dilettantistico, a maggior ragione dopo le ultime novità: “Oggi Serie D ed Eccellenza sono campionati con business plan importanti – conclude- secondo il mio modesto parere, il futuro del calcio dovrà andare sempre più verso quei progetti, come fatto da noi con l’Angri e la Rari Nantes Salerno nella pallanuoto e magistralmente da Sergio Pellissier con la Clivense, di azienda-calcio condiviso. I tifosi devono avere una partecipazione attiva all’interno del club”.

Francesco Federico De Filippis

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/11/02/22G00174/sg

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/03/18/21G00043/sg

 

You Might Also Like

Sarnese, ufficiale anche il secondo acquisto di giornata

Reggina, smentita la trattativa per l’acquisizione della società

Correggese, conferma nel pacchetto arretrato

Sant’Angelo, fatta per un nuovo arrivo dalla Pergolettese

Paganese, ufficiale la prima conferma

TAGGED: Angri, ANTONIO SANGES, dilettanti, DILETTANTISMO, riforma, SERGIO PELLISSIER

Iscriviti Alla Newsletter Giornaliera

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Redazione 28 Maggio 2023 28 Maggio 2023
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Sant’Angelo, ecco il nuovo tecnico: è Achille Mazzoleni
Next Article Bra, confermato Floris in panchina per la prossima stagione

Stay Connected

Latest News

Sarnese, ufficiale anche il secondo acquisto di giornata
Girone G News 21 Giugno 2025
Reggina, smentita la trattativa per l’acquisizione della società
Girone I News 21 Giugno 2025
Correggese, conferma nel pacchetto arretrato
News Serie D 21 Giugno 2025
Sant’Angelo, fatta per un nuovo arrivo dalla Pergolettese
Girone B News 21 Giugno 2025

Sign Up for Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form id=”847″]

Follow US
© 2023 TUTTO SERIE D - Iscrizione tribunale di Milano n°73 del 15.03.2019
Go to mobile version
Bentornato!

Accedi al tuo account

Lost your password?