Girone G, tra numeri e curiosità

Girone G, tra numeri e curiosità

Nelle totali 306 partite disputate durante la regular season di serie D per il girone G (a cui si aggiungeranno le sfide play-off e play-out oltre allo spareggio-salvezza tra Nola e Pomezia), sono 829 i punti totali realizzati, col primato di Sorrento a 70 e Paganese a 68.

Fanalino di coda l’Aprilia con appena 34 punti e con conseguente retrocessione diretta.

Il miglior attacco è della Casertana con 57 reti realizzate, seguita dalla Paganese con 59 e Sorrento con 53.

Capocannoniere del torneo risulta Francesco De Felice della Paganese con ben 19 reti realizzate senza rigori, seguito a due lunghezze da Masella del Pomezia (7 rigori per lui) ed Ingretoli del Cassino con 16 reti di cui una realizzata dai 9 metri.

Peggior attacco del torneo è il Vis Artena con solo 29 reti realizzate, poco meglio fanno l’Aprilia con 34 ed il Tivoli con 36.

La miglior difesa è quella del Sorrento. Sono infatti 28 i gol totali subiti dai rossoneri, uno in più per Paganese e Lupa Frascati.

Peggior difesa del torneo è quella del Pomezia, con ben 58 reti al passivo in 34 gare, media esatta di 1.7 reti a partita. 55 per Nola e Real Monterotondo.

Ottiene la miglior differenza reti la Paganese con uno scarto netto di +27, seguita dal Sorrento a + 25 e dalla Casertana a +17.

Tutta altra storia i dati di Pomezia (- 18 e peggior differenza reti), la Atletico Uri (-17) ed Aprilia a -13.

Ad ottenere più vittorie sui 34 incontri finora disputati è il Sorrento con 21 affermazioni sul campo. Segue la Paganese a quota 19.

Ad arrivare più volte al pareggio sono 14 volte a testa il Vis Artena e l’Ilvamaddalena.

Il primato di sconfitte è dell’Aprilia, sono 16 in stagione seguita da 5 squadre ferme a 15.

Sossai del Pomezia il più “cattivo” del campionato con 11 cartellini gialli all’attivo, 10 per Manca e 9 per Melis entrambi dell’Arzachena.

A registrare il minor numero di reti è la 28a giornata con appena 12 gol realizzati, record di realizzazioni all’ultima di campionato, ben 36.

Sono 26 i match terminati sullo 0-0, 3 dei quali durante la sesta giornata (Cassino-Angri, Nola-Aprilia e Tivoli-Vis Artena).

Si è tenuta alla 12a giornata la partita con più gol all’attivo, ben 8 realizzazioni durante Casertana-Atletico Utri di domenica 20 novembre. Sono nove le gare con 7 reti all’attivo, di cui due all’ultima giornata di campionato (Pomezia-Nola e Real Monterotondo-Sarrabus Ogliastra).

https://www.tuttoseried.com/classifica-serie-d-girone-g/

Carlo D’Agosto