Le speranze del Ravenna di ritornare in Lega Pro si sono ridotte ai minimi termini. La cosiddetta “mano pesante” della Covisoc, come preannunciato, non c’è stata.
Tutte le società di Lega Pro in bilico sono state regolarmente iscritte al prossimo campionato. Le bocciature sono tre.
Un posto è stato liberato dalla Lucchese ed è stato occupato dalla Pro Patria, prima nella graduatoria delle retrocesse; un secondo vuoto è stato lasciato dalla Spal e il suo posto come da regolamento è stato preso dall’Inter Under 23. Infine l’ultimo posto verrà lasciato libero dall’ormai fallita Brescia che però può ancora contare su una deroga fino al 24 giugno, come Salernitana e Sampdoria.
Il Ravenna a questo punto potrebbe essere ripescato al posto del Brescia ma, è un’ipotesi alquanto difficile, dato che alle porte vi è la riammissione a favore del Caldiero.
A questo punto alla società giallorossa deve concentrarsi sul campionato di serie D che verrà, preparandolo nel migliore dei modi per arrivare primi.
Sicuramente dalla settimana prossima in casa Ravenna si incominceranno a valutare le conferme di quei calciatori che hanno ben figurato lo scorso campionato. Verificando loro volontà di indossare di nuovo la prestigiosa maglia del giallorossa e, intorno a loro costruire una rosa vincente.
Nello Marmo, TuttoserieD.com