Al Benelli di Ravenna domani alle 19.00 va di scena la semifinale dei playoff tra Ravenna e Pistoiese per il girone D di serie D, in palio c’è la qualificazione alla finale. Per i padroni di casa basta non perdere, forti del secondo posto in classifica mentre, la Pistoiese deve assolutamente vincere. In caso di parità si va ai supplementari e, se sussiste tale risultato non sono previsti i rigori ma passa il Ravenna per la migliore posizione in classifica.
A separare il Ravenna dalla finale c’è dunque di nuovo la Pistoiese. Per i padroni di casa è una sorte di rivincita dei playoff persi nel 1996 e, non solo. Infatti un anno fa se gli emiliani non hanno partecipato ai playoff, lo si deve non solo per i propri demeriti, un ruolo fondamentale lo ha giocato la Pistoiese e la vicenda che ha riguardato il suo fallimento. I toscani domani dovranno fare a meno di degli squalificati Maldonado e Mazzei, espulsi nel match di domenica perso 2-1 ad Altopascio nella contro il Tau Calcio Altopascio.
Ravenna-Pistoiese non è l’unico match dei playoff, è in programma anche Lentigione–Tau. Favorito è il Lentigione classificatosi terzo pertanto il Tau è costretto a vincere per approdare in finale che si giocherà il 25 maggio.
In palio c’è la finale, in calendario per domenica 25, anche in questo caso se al novantesimo persiste il pareggio si va ai supplementari e, qualora persiste il pareggio, non sono previsti i rigori e, passa la migliore classificata.
Non si giocano solo playoff nel girone D ma anche i playout con la gara tra Corticella e Sammaurese. In palio c’è la permanenza in serie D. Stessa regola anche per i playout: in caso di pareggio si va ai supplementari senza rigori e, se persiste il pareggio passa la migliore classificata.
Nello Marmo, TuttoserieD.com